Probiotici
La nostra visione sui probiotici
Il mercato dei probiotici utilizzati come alimenti e integratori alimentari è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, ma le normative variano da regione a regione. I probiotici rientrano nella categoria degli integratori alimentari e non sono soggetti allo stesso quadro normativo dei prodotti medicinali o dei dispositivi medici. Per garantire la stabilità dei batteri probiotici, però, è necessario seguire standard di produzione specifici relativi alla coltura, alle fasi di crescita, purificazione, liofilizzazione, miscelazione e manipolazione. La maggior parte dei probiotici è inoltre sensibile alla temperatura, per cui è essenziale che vengano conservati in frigorifero mantenendo la catena del freddo per garantirne la vitalità.
L’esclusiva Formulazione De Simone (DSF), ideata dal professore di malattie infettive e immunologia Claudio De Simone, è un integratore alimentare probiotico altamente concentrato che contiene otto ceppi di Lattobacilli e Bifidobatteri che aiutano a mantenere in salute l’apparato digerente. I ceppi inclusi nella miscela sono stati selezionati per le loro caratteristiche specifiche e per la loro capacità di lavorare in sinergia e ottenere ciò che i singoli ceppi o altre combinazioni di ceppi non possono ottenere.
La Formulazione DSF contiene 450 miliardi di batteri attivi per bustina (l’equivalente di 360 yogurt) e 112 miliardi per capsula. Queste quantità sono necessarie per garantire che un numero sufficiente di batteri sopravviva alle condizioni del tratto intestinale per colonizzare l’intestino e fornire un sano equilibrio di batteri buoni.
La formulazione DSF sopravvive al liquido gastrico, alla bile e alle secrezioni pancreatiche, consentendo di raggiungere e colonizzare il tratto gastrointestinale. Nonostante il meccanismo d’azione non sia stato chiarito, è stato dimostrato che migliora la struttura e la funzione della barriera epiteliale intestinale, riduce l’infiammazione e stimola la risposta immunitaria protettiva.
I probiotici hanno un ruolo importante nelle sfide sanitarie che ci troviamo ad affrontare, tra cui la lotta contro i virus, la resistenza agli antibiotici e i disturbi neurodegenerativi. La Formulazione DSF è uno dei probiotici più studiati ed è stata oggetto di oltre 70 studi clinici su persone di tutte le età, con oltre 250 pubblicazioni originali e il riconoscimento da parte delle principali associazioni internazionali di gastroenterologia. Sono stati pubblicati dati che dimostrano i benefici della Formulazione DSF in diverse condizioni, tra cui:
- Sindrome da intestino irritabile
- Malattia infiammatoria intestinale/colite ulcerosa
- Pouchite
- Morbo di Crohn
- Diarrea indotta da radiazioni
- Diarrea indotta da chemioterapia
- Malattie del fegato (ipertensione portale, encefalopatia epatica, malattia del fegato grasso non alcolica)
- Obesità e diabete di tipo 2
- Pazienti gravemente malati
- Virus dell’immunodeficienza umana (HIV)
- COVID-19
- Altro (condizioni virali e batteriche, diarrea associata ad antibiotici, diverticolite, coliche infantili, sclerosi multipla, gravidanza, autismo)